) come nel caso di un ricco abitante seicentesco di Vallecrosia, tale Giovanni Aprosio figlio del defunto Marco, per cui appunto a Vallecrosia dal 1632 prese a sussistere una "Scuola Pubblica di leggere, scrivere ed elementi di Lingua Latina" (questi ultimi impartiti a pagamento e su richiesta) = chiaramente sussistevano tanti limiti a fronte della scuola per ragazzi di ceti abbienti e della
lunga mancanza di scuole pubbliche per fanciulle ma alcuni motivati genitori di più larghe vedute ambizioni oltre che di maggiori disponibiltà economiche, non furono refrattari dallo spendere pur di potenziare anche nel latino la competenza dei figli, utile se non quasi necessaria specie per quanti nei borghi giunsero a ricoprire cariche pubbliche come quella di Sindaci sì da sapere scrivere oltre che calcolare riuscendo, pur nei limiti di quanto appreso, ad intendere il latino, lingua peraltro da giudicare basilare nel campo
dell'epocale amministrazione]
Informatizzazione e digitalizzazione per Cultura-Barocca ad opera di Bartolomeo Durante
CLICCA SULLE FRECCE PER ANDARE AL LEMMA GENERALE DI RICERCA
