cultura barocca
G. D. CASSINI "ASTRONOMO DEI RE", FORGIATO DA G. F. APROSIO DI VALLECROSIA RETTORE DI VALLEBONA, ACCOLTO DA ANGELICO APROSIO E,ANCHE PER INTERVENTO DI QUESTO CRESCIUTO CULTURALMENTE A GENOVA DALLO SCIENZIATO E FILOSOFO GENOVESE G. B. BALIANO CHE LO MISE IN CONTATTO CON CORNELIO MALVASIA, APRENDOGLI TRAMITE QUESTI LA STRADA PER UNA PRESTIGIOSA CARRIERA SCIENTIFICA. ALTRI INTERESSI DI CASSINI = TRA CUI A ROMA I RAPPORTI COL GRUPPO ALCHEMICO-ESOTERICO DI VILLA PALOMBARA (APPROFONDIMENTO GIAN DOMENICO CASSINI E DOMENICO ANTONIO GANDOLFO NEI RAPPORTI COI "FAUTORI" DI MARIA CRISTINA EX REGINA DI SVEZIA LA GRANDE QUANTO INCREDIBILE DONNA OSSESSIONATA DALL'IDEA DI COMBATTERE, PUR TRAMITE L'ALCHIMIA, LA MORTE VISIONE CUPA DELLA SUA VITA ANCHE PER INFLUSSO DI PAPA ALESSANDRO VII (vedi qui = la "PORTA MAGICA" di piazza Vittorio a Roma è uno dei pochi monumenti alchemici giunti fino a noi e costituisce uno degli ingressi di VILLA PALOMBARA sull’Esquilino, dove il Marchese Massimiliano Palombara riuniva le persone più colte di quei tempi come Cristina di Svezia, Padre "Atanasio" Kircher, l’astronomo Domenico Cassini, il marchese Francesco Maria Santinelli, Giuseppe Francesco Borri, l'abate Domenico Federici ed altri ancora stando anche alle divagazioni dell'ottocentesco erudito Francesco Girolamo Cancellieri).

ALL'APROSIANA DI VENTIMIGLIA (CUI APPARTIENE IL RITRATTO DELL'ASTRONOMO) SI CONSERVANO, CON MOLTE ALTRE DI ILLUSTRI AUTORI DEL PASSATO,
OPERE DEL CELEBRE ASTRONOMO "DEI RE DI FRANCIA" G. D. CASSINI
************
PUO' SEMBRARE STRANO MA GIAN DOMENICO CASSINI CHE SI SAREBBE POI LEGATO CON ENORMI SUCCESSI AI FERMENTI DELLA SCIENZA NUOVA E DELL'ELIOCENTRISMO ANCHE PER INFLUSSO DI ANGELICO APROSIO (CHE PER QUANTO FORMALMENTE GEOCENTRICO AMO' INTRATTENERE COME QUI SI LEGGE PROFICUI CONTATTI CON GRANDI ESPONENTI DELLA SCIENZA NUOVA NON SOLO ITALIANI MA ANCHE STRANIERI SPECIE IN VIRTU' DEL DESIDERIO FORMIDABILE DELL'AGOSTINIANO DI CONOSCERE SEMPRE PIU' E DELLA CONTINUA EVOLUZIONE DEL SUO PENSIERO) SI ACCOSTO' ALL'ASTROLOGIA E DEL RESTO LA LIGURIA O "DOMINIO DI GENOVA" O "STATO DELLA SERENISSIMA REPUBBLICA DI GENOVA" ERA NELLO STESSO TEMPO GIUDICATA REGIONE DI ASTRONOMI ED ASTROLOGHI.
ED IN MERITO A CIO' VALE LA PENA DI RAMMENTARE L'OPERA DI G. B. AUDIFREDDI DI SAORGIO CHE PIU' TARDI PARIMENTI STUDIO' GLI ANTICHI LIBRI DELLA BIBLIOTECA APROSIANA DI VENTIMIGLIA E CHE PUR ESSENDO VALIDO ASTRONOMO ED ANTIQUARIO OLTRE CHE CLASSICISTA (CONVINTO INVESTIGATORE DI REPERTI CLASSICI SPARSI PER QUESTE CONTRADE E DI MAI COMPRESE TESTIMONIANZE IN ESSE DI INFLUSSI CULTURALI E CULTUALI DEL PAGANESIMO) NEMMENO TRASCURO' DI INTERESSARSI, SECONDO I COSTUMI DELL'EPOCA, DI ASTROLOGIA.
DEL RESTO QUESTI VALIDI SCIENZIATI ED ASTRONOMI NON POTEVANO EVITARE DI CONFRONTARSI CON IL POTENTE RETAGGIO DELL'ASTROLOGIA CHE TANTA INFLUENZA EBBE PER SECOLI SULL'ASTRONOMIA E CHE (TRA MOLTE DISCUSSIONI A RIGUARDO DELLE INTERPRETAZIONI OPPOSTE DI TOLOMEO E DI GALILEO ENTRO UN DIBATTITO CUI PARTECIPO' IN UNA SUA OPERA PURE ANGELICO APROSIO) ANCORA ESERCITAVA NOTEVOLE INFLUSSO SULLE INTERPRETAZIONI DI COSMOGONIA E CREAZIONE


CLICCA QUI PER RIANDARE AD ALTRI ASPETTI DELLA VITA DEL CASSINI E CONCLUSA LA RICERCA PER RITORNARE ALLA HOME PAGE DI CULTURA-BAROCCA