SESTO GIULIO FRONTINO



























[SEGUONO I 4 ESTRATTI SUPERSTITI DI AGRIMENSURA DI FRONTINO]

SEXTUS IULIUS FRONTINUS
DE AGRORUM QUALITATE

Agrorum qualitates sunt tres: una agri divisi et adsignati, altera mensura per extremitatem conprehensi, tertia arcifini, qui nulla mensura continetur. Ager ergo divisus adsignatus est coloniarum. Hic habet condiciones duas: unam qua plerumque limitibus continetur, alteram qua per proximos possessionum rigores adsignatum est, sicut in Campania Suessae A[u]runcae. Quidquid autem secundum hanc condicionem in longitudinem est delimitatum, per strigas appellatur; quidquid per [la]titudinem, per scamna. Ager ergo limitatus hac similitudine decimanis et cardinibus continetur. Ager per strigas et per scamna divisus et adsignatus est more antiquo in hanc similitudinem, qua in provinciis arva publica coluntur. Ager est mensura conprehensus, cuius modus universus civitati est adsignatus, sicut in Lusitania Salma[n]ticensibus aut Hispania citeriore Pala[n]tinis et in conpluribus provinciis tributarium solum per universitatem populis est definitum. Eadem ratione et privatorum agrorum mensurae aguntur. Hunc agrum multis locis mensores, quamvis extremum mensura conprehenderint, in formam in modum limit[ati] condiderunt.
Ager est arcifinius, qui nulla mensura continetur. Finitur secundum antiquam observationem fluminibus, fossis, montibus, viis, arboribus ante missis, aquarum divergiis et si qua loca ante a possessore potuerunt optineri. Nam ager arcifinius, sicut ait Varro, ab arcendis hostibus est appellatus: qui postea interventu litium per ea loca quibus finit terminos accipere coepit. In his agris nullum ius subsicivorum intervenit. Subsicivum est, quod a subsecante linea nomen accepit [subsicivum]. Subsicivorum genera sunt duo: unum quod in extremis adsignatorum agrorum finibus centuria expleri non potuit; aliud genus subsicivorum, quod in mediis adsignationibus et integris centuriis intervenit. Quidquid enim inter IIII limites minus quam intra clusum est fuerit adsignatum, in hac remanet appellatione, ideo quod is modus, qui adsignationi superest, linea cludatur et subsecetur. Nam et reliquarum mensurarum actu quidquid inter normalem lineam et extremitatem interest subsicivum appellamus.
Est et ager similis subsicivorum condicioni extra clusus et non adsignatus; qui si rei publicae populi Romani aut ipsius coloniae, cuius fine circumdatur, sive peregrinae urbis aut locis sacris aut religiosis a[ut] quae ad populum Romanum pertinent datus non est, iure subsicivorum in eius qui adsignare potuerit remanet potestate.
Ager extra clusus est [et] qui int[er] finitimam lineam et centurias interiacet; ideoque extra clusus, quia ultra limites finitima linea cludatur.

SEXTUS IULIUS FRONTINUS
DE ARTE MENSORIA
[VEDI QUI LA
TRADUZIONE IN ITALIANO
Principium artis mens[o]riae in agendi[s] positum est experimento. Exprimi enim locorum aut modi veritas sine rationa[bi]libus lineis non potest, quoniam omnium agrorum extremitas flexuosa et inaequali[s] cluditur finitione, quae propter angulorum dissimilium multitudinem numeris suis manentibus et cohiberi potest et extendi: nam sol[a] mobile[m] habent spatium et incertam iugerum enuntiationem. Sed ut omnibus extremitatibus species sua constet et intra clusi modus enuntietur, agrum quo usque loci positio permittet rectis lineis dimetiemur: ex quibus proximam quamque extremitat[iu]m obliquitatem per omnes angulos facta normatione conplectimur, et coher[cita]m mensuralibus [lineis] statutis certo pr[ae]cent[uria]to spatio simil[i] futurae tradimus formae: modum autem intra lineas clusum rectorum angulorum ratione subducimus. Subiectas deinde extremitatium partes, are[as] tangentium nostrarum postulationum, podismis suis ad[a]eramus, et adscriptis spatio suo finibus ipsam loci reddimus veritatem. Haec ubique una ratione fieri multiplex locorum natura non patitur, oppositis ex alia parte montibus, alia flumine aut ripis aut quadam iacentis soli voragine, cum pluribus confragosorum locorum iniquitatibus, saepe et cultur[is], propter quae maxime ad artis copia[m] est recurrendum. Debet enim [minima] quaeque pars agri in potestate esse mensoris et habit[ur]a rectorum angulorum ratione sua postulatione constringi. Itaque maxime providere debemus, quo usu ferramenti quidquid occurrerit transeamus; adhibere deinde metiundi diligentiam, qua[e] potius actus incess[us l]imitationis effectum laterum longitudine[s] aequ[e]et; ferramento primo ut[i] et omnia [momen]ta perpenso dirigere, [oculo] ex omnibus corniculis ex[t]ensa ponderibus et inter se conparata fila seu nervias ita perspicere, donec proxima[m] consumpto alterius visu sola[m intue]atur; tunc dictare moetas, et easdem transposito interim extrema meta ferramento reprehendere eodem momento quo tenebatur, et coeptum rigorem ad interversuram aut ad finem perducere. Omnibus autem interversuris tetrantis locum perpendiculus ostendat.
Cuiuscumque loci mensura agenda fuerit, eum circumire ante omnia oportet, et ad omnes angulos signa ponere, quae normaliter ex rigore cogantur; posito deinde et perpenso ferramento rigorem secundum [pro]ximo lateri dictare, et moet[i]s conlocatis respectis in alteram partem rigorem mittere, qui, cum ad extremum pervenerit, parallelon primi rigoris excipiat. Sed si in rigore dictando quaedam devitanda incurrunt, valles, loca confragosa, arbores quas propter moram aut fructum succidere non oportet, [item] aedificia, maceriae, petrae aut montes et his similia, haec qu[a]cumque ratione optime poterint mensuram accipere debebunt.
Si fuerit ergo vallis quae conspectum agentis exsuperet, per ipsam moetis ad ferramentum adpositis erit descendendum. Cuius rigoris incessum ut s[es]contrario aequemus, adf[l]icta ante linea ad capitulum perticae aequaliter ad perpendiculum cultellare debemus, [tum ad] per[m]ensum rigorem extendere lineam, quam in cult[r]um loc[ata]m perpendiculus adsigna[n]t. Nam quotiens sine linea cultellamus, [cum] conspectum moetarum excedimus, et festinantes ex eo loco iterum rigorem conspicimus, tunc in illa perticarum quamvis exigua conversione non minus fit dis[p]endi quam si iacentia [se]quam[ur].
Conpressiorem autem vallem et ultra quam pr[o]spici poterit evadendae difficultatis causa [l]ic[et] transire, in ulteriorem partem dictare moetas ne minus tres, quibus reprehensis transposito ferramento respicere priores oporteat, et perpenso coe[pt]um rigorem quo usque res exegerit perducere. Cultellandi ratio quae sit, saepe quaeritur, cu[m] pr[o][p]ensi soli spatium consummamus, ut illam clivorum inaequalitatem planam esse cogamus, dum mensurae lateribus inseruimus; [cultellamus ergo agrum eminentiorem et ad planitia[e] redigimus aequalitatem]. Hanc nobis ipsa seminum natura monstravit: [n]o[n] enim illa soli inaequalitas re[cte] colligi poterit, nisi quod e terra quidquid nascitur in aere rectum ex[t]istit et illam terrae obliquitatem crescendo adterit, nec maiorem numerum occupat quam si ex plano nascatur. Quod si monti ordinat[a] semina nasc[ere]ntur omnia, secundum loci naturam me[ti]re[m]ur: cum non idem, hoc est totidem arborum ordines, capiat, quod pares ei[us] in campo limites, recte cultellabitur.
[L'ARTE DELLA MISURAZIONE DEI CAMPI
1. Il principio della misurazione dei campi si basa sulle prove. Infatti non è possibile accertare l’esatta conformazione dei luoghi o le misure reali di un campo senza tracciare delle linee di demarcazione razionali, per il semplice fatto che le parti estreme di un podere sono spesso delimitate da confini flessibili e poco precisi. Tali parti, pur rimanendo stabili le loro misure, si possono ravvicinare o estendere a causa di tutta una serie di angolazioni differenti. Infatti i terreni hanno talvolta una superficie movimentata ed una imprecisa estensione in termini di iugeri. Ma, affinché un campo mostri entro i suoi confini la sua esatta identità e venga accertata la reale estensione della sua superficie, per quanto è consentito dalla natura del luogo, tracciamo su di esso delle linee rette, dalle quali, dopo aver fatto la squadratura, colleghiamo tutte le linee diagonali vicine tra loro attraverso tutti gli angoli. Stabilite delle linee di misurazione, inseriamo la superficie così delimitata in uno spazio ordinato, abbastanza simile alla forma definitiva. Quindi procediamo alla misurazione della superficie racchiusa entro le linee mediante il calcolo delle linee rette. Infine calcoliamo in piedi le distanze tra le zone estreme, poi le aree confinanti, in base a quanto era stato previsto con i nostri calcoli. Infine, delimitati i confini entro uno spazio ben preciso, verifichiamo la reale superficie del sito.
2. La multiforme natura dei luoghi non consente che queste regole vengano applicate dovunque con un unico metodo, talora a causa dei monti che si frappongono, talora a causa di un fiume o delle sue sponde, talora per un avvallamento del terreno, insieme ai numerosi dislivelli tipici dei luoghi accidentati, ma spesso anche a causa delle colture. E’ per tutti questi motivi che è oltremodo necessario ricorrere alle risorse dell’arte. Pertanto ciascuna porzione del campo, anche la più piccola, deve essere sotto il controllo dell’agrimensore e sottoposta al metodo degli angoli retti, dopo aver calcolato la sua superficie.
Dunque, dobbiamo valutare bene quali strumenti adoperare e di tutto ciò che che possa occorrere; è necessario applicare la massima precisione nella misurazione, in maniera che la misura del confine si accordi il più possibile con la effettiva lunghezza del perimetro. Anzitutto ci si serve ci serviamo dello strumento adatto (la groma) con cui si aquadra accuratamente l’intera superficie; quindi, con il mirino da traguardo (l’oculo) si osserva il reticolo mantenuto teso in tutti gli incroci dai pesi (ossia le cosìdette corde) , finché , terminato il calcolo a vista, si passa ad osservare la zona successiva. Quindi si puntano le mete (i paletti) e, dopo avere spostato nel frattempo lo strumento, si continua la misurazione delle mete più lontane con lo stesso intervallo con cui si era iniziato. Si esegue il tracciato fino alla intersezione o alla fine. E’ dunque il filo a piombo che deve mostrare il campo con tutto il suo reticolo quadrangolare.
3. Quando si deve calcolare l’estensione di un campo qualsiasi, prima di tutto è necessario delimitarlo ponendo dei segnali in tutti gli angoli, allineati ad intervalli regolari; quindi, dopo aver piazzato e messo in funzione lo strumento (la groma), si inizia a calcolare le misure della linea retta partendo dal lato più vicino. Poi, esaminati i paletti già collocati, si inizia a tracciare una retta in un’altra direzione. Questa, dopo aver raggiunto l’estremità, si congiungerà con la parallela allaprima retta. Però, se quando si sta tracciando le linee rette si presentassero degli ostacoli che bisogna evitare, come vallate, luoghi dirupati, alberi che non conviene recidere, a causa della perdita di tempo o per i loro frutti; oppure costruzioni, muri a secco, rupi o alture e ostacoli simili a questi, il tutto dovrà essere sottoposto a misurazione col metodo più preciso possibile.
Se ci sarà, per esempio, una vallata che vada oltre la portata dello sguardo di chi sta operando, si dovrà discendere attraverso questa, dopo aver piazzati i paletti vino allo strumento. Allo scopo di livellare il percorso di questa linea nei punti opposti, si deve spianare tutta l’area in modo uniforme rispetto al filo a piombo, stendendo preventivamente una cordicella sulla cima di una pertica. La cordicella tesa dal piombino si fermerà sulla tacca stabilita. Infatti, ogni qualvolta ci apprestiamo a effettuare uno spianamento senza l’aiuto di un filo a piombo, andando al di là della visuale dei paletti, e velocemente misuriamo la distanza da quel punto la distanza, durante il cambiamento delle pertiche, non vi sarà errore inferiore a quello che riscontriamo osservando le pertiche che rimangono fisse.
Inoltre, è consigliabile passare attraverso una vallata piuttosto stretta, allo scopo di ovviare alle difficoltà che impediscono l’osservazione del luogo, piantando non meno di tre paletti nella zona più distante. Una volta recuperati e spostato lo strumento, è indispensabile dare uno sguardo ai paletti piantati in precedenza, ricalcolando la lunghezza della linea retta che è stata tracciata in base alla situazione.
Spesso si chiede quale sia il sistema per portare allo stesso livello un terreno, quando sommiamoinsieme la superficie del suolo inclinato e quello pianeggiante, spianando la disuguaglianza dei pendii mentre prendiamole misure dei lati. Noi, quindi, rendiamo più basso un terreno abbastanza elevato e lo convertiamo in una superficie piana.
La stessa natura dei semi ci ha dato questa dimostrazione: la disuguaglianza del terreno non potrà mai essere calcolata esattamente, se tutto ciò che nasce dalla terra non non venga su diritto nell’aria, e crescendo annulla quella inclinazione della terra, né occupa uno spazio maggiore di quello che occuperebbe nascendo su di una superficie piatta.
Infatti, se tutti i semi predisposti per una zona montuosa germogliassero, noi avremmo un raccolto adeguato alla natura del luogo. Poiché questo non accoglierà lo stesso numero di piante, cioè altrattanti alberi di un campo che abbia i lati estremi posti allo stesso livello, è bene che venga reso pianeggiante].

SEXTUS IULIUS FRONTINUS
DE CONTROVERSIIS

Materiae controversiarum sunt duae, finis et locus. Harum alterutra continetur quidquid ex agro disconvenit. sed quoniam in his quoque partibus singulae controversiae diversas habent condiciones, proprie sunt nominandae. Vt potui ergo conprehendere, genera sunt controversiarum XV: de positione terminorum, de rigore, de fine, de loco, de modo, de proprietate, de possessione, de alluvione, de iure territorii, de subsicivis, de locis publicis, de locis sacris et religiosis, de aqua pluvia arcenda, de itineribus. De positione terminorum controversia est inter duos pluresve vicinos: inter duos, an rigore sit ceterorum sive ratione[s]; inter plures, trifinium faciat an quadrifinium. de horum [posit]ione cum constitit mensori, si secundum proximi temporis possessionem non conveniunt, diversas attiguis possessoribus faciunt controversias, et ab integro alius forte de loco alius de fine litigat.
De rigore controversia est finitimae condicionis, quotiens inter duos pluresve terminos ordinatos sive quae alia signa secundum legem Mamiliam intra quinque pedes agitur.
De fine similis est controversia [nec dubium est quin supra de finis condicione dixerim]; nam et eadem lege continetur et de quinque pedum agitur latitudin[e], sed de fine, quidquid per flexus, quibus arcifinii agri continentur, ut per extrema [a]rui aut promuntoria aut summa montium aut fluminum cursus aut locorum natura[m] a[g]i[tur] quam supercilium appellant. De loco controversia est, quidquid excedit supra scriptam latitudinem, cuius modus a[d] p[e]tente[m] non proponitur. Haec autem controversia frequenter in arcifiniis agris variorum signorum demonstrationibus exercetur, ut fossis, fluminibus, arboribus ante missis, aut culturae discrimine.
De modo controversia est in agro adsignato: agitur enim de antiquorum nominum propria defensione; ut si L. Titius dextra decimanum tertium, citra cardinem quartum, acceperit sortis suae partes tres sive quod huic simile, quartam habeat in quacumque proxima centuria: huic enim universitati limes finem non facit, etiam si publico itineri serviat. - Nam et in ceteris agris de modo fit controversia, quotiens [re]promissioni modus non quadrat. De proprietate controversia est plerumque, [quom] ut in Campania cultorum agrorum silvae absunt in montibus ultra quartum aut quintum forte vicinum. Propterea proprietas ad quos fundos pertinere debeat dis[p]ut[i]atur. Est et pascuorum proprietas pertinens ad fundos, sed in commune; propter quod ea conpascua multis locis in Italia communia appellantur, quibusdam provinciis pro indiviso.
Nam et per hereditates aut emptiones eius generis controversiae fiunt, de quibus iure ordinario litigatur. De possessione controversia est, de qua ad interdictum, hoc est iure ordinario, litigatur. De alluvione fit controversia fluminum infestatione. Haec [autem] multas habet condiciones.
De iure territorii controversia est de [his] quae ad ipsam urbem pertinen[t], [sive quod intra pomerium eius urbis erit, quod a privatis operibus optineri non oportebit. Eum dico locum quem nec ordo nullo iure a publico poterit amovere]. Habet autem condiciones duas, unam urbani soli, alteram agrestis, quod in tutelam rei fuerit adsignatum urbanae; [urbani quod operibus publicis datum fuerit aut destinatum]. Huius soli ius quamvis habita [o]ratione divus Augustus de statu municipiorum tractaverit, in proximas urbes pervenire dicitur, quarum ex voluntate conditoris maxima pars finium coloniae est adtributa, aliqua portio moenium extremae perticae adsignatione inclusa; sicut in Piceno fertur Inter[a]m[na]tium Prae[t]uttianorum quandam oppidi partem Asculanorum fine circum dari. [Quod si ad haec revertamur, hoc conciliabulum fuisse fertur et postea in municipii ius relatum]. - Nam non omnia antiqua municipia habent suum privilegium. [Quidquid enim ad coloniae municipiive privilegium pertinet, territorii iuris appellant. Sed si rationem appellationis huius tractemus, territorium est quidquid hostis terrendi causa constitutum est].
De subsicivis controversia est, quotiens aliqua pars centuriae sive tota non est adsignata et possidetur. Aut quidquid de extremitate perticae possessor proximus aliusve detinebit, ad subsicivorum controversiam pertinebit. De locis publicis sive populi Romani sive coloniarum municipiorumve controversia est, quotiens ea loca, quae neque adsignata neque vendita fuerint [um]quam, aliquis possederit; ut alveum fluminis veterem populi Romani, quem vis aquae interposita insula [exclusae] proximi possessoris finibus reliquerit; aut silvas, quas ad populum Romanum multis locis pertinere ex veteribus instrumentis cognoscimus, ut ex proximo in Sabinis in monte Mutela. Nam et coloniarum aut municipiorum similis est condicio, quotiens loca, quae rei publicae data adsignata fuerint, ab aliis obtinebuntur, ut subsiciva concessa.
De locis relictis et extraclusis controversia est in agris adsignatis. Relicta autem loca sunt, quae sive locorum iniquitate sive arbitrio conditoris [relicta] limites non acceperunt. Haec sunt iuris subsicivorum. Extraclusa loca sunt aeque iuris subsicivorum, quae ultra limites et [in]tra finitimam lineam erint; finitima autem linea aut mensuralis est aut aliqua observatione aut terminorum ordine servatur. Multis enim locis adsignationi agrorum inmanitas superfuit, sicut in Lusitania finibus Augustinorum.
De locis sacris et religiosis controversiae plurimae nascuntur, quae iure ordinario finiuntur, nisi si de locorum eorum modo agitur; ut l[u]corum publicorum in montibus aut aedium, quibus secundum instrumentum fines restituuntur; similiter locorum religiosorum, quibus secundum cautiones modus est restituendus. Habe[nt] enim et moesilea iuris sui hortorum modos circum iacentes aut praescriptum agri finem.
De aquae pluviae transitu controversia est, in qua si collectus pluvialis aquae transversum secans finem in alterius fundum influit, et disconvenit, ad ius ordinarium pertinebit: quod si per ordinationem finis ipsius agitur, exigit mensoris interventum [et controversia tollitur].
De itineribus controversia est quae in arcifiniis agris iure ordinario finitur, in assignatis mensurarum ratione. Omnes enim limites secundum legem colonicam itineri publico servire debent: sed multi exigent[e] ratione per [cl]ivia et confragosa loca eunt, qua iter fieri non potest, et sunt in usu agrorum eorum locorum, ubi proximus possessor [est], cuius forte silva limitem detinet, transitum inverecunde denegat, cum itineri limitem aut locum limitis debeat.
Est et controversiae genus quod ad solum non pertinet, de arborum fructibus, earum quae in fine sunt sive intra, nec ullam ad radicem habent controversiam, quotiens inclinatae in alterutram partem fructum iactaverunt, inter adfines mo[u]ent disputationem.

SEXTUS IULIUS FRONTINUS
DE LIMITIBUS

Limitum prima origo, sicut Varro descripsit, a[d] disciplina[m] [Et]rusca[m]; quod aruspices orbem terrarum in duas partes diviserunt, dextram apellaverunt [quae] septentrioni subiacere[t], sinistram quae a meridiano terra[e] esse[t] [ab oriente ad] occasum, quod eo sol et luna spectaret, sicut quidam carpiunt architect[i] delubra in occidente[m] recte [s]pectare scripserunt. Aruspices altera[m] linea[m] a septentrione ad meridianum diviserunt terram, [et] a me[ri]dia[no] ultra antica, citra postica nominaverunt. Ab hoc fundamento maiores nostri in agrorum mensura videntur constituisse rationem. Primum duo limites duxerunt; unum ab oriente in occasum, quem vocaverunt decimanum; alterum a meridiano ad septentrionem, quem cardinem appellaverunt. Decimanus autem dividebat agrum dextra et sinistra, cardo citra et ultra. Quare decimanus a decem potius quam a duobus, cum omnis ager eo fine in duas dividatur partes? Vt duopondium [et duoviginti] quod dicebant antiqui, nunc dicitur [di]pondium [et viginti], sic eti[am] duo[de]cimanus decimanus est factus. Kardo nominatur quod directus a kardine[m] caeli est. [Nam sine dubio caelum vertitur in septentrionali orbe]. Postea hoc ignorantes non nulli aliud secuti, ut quidam agri magnitudinem, qui qua longior erat, fecerunt decumanum. Quidam non ortum [s]pectant, sed ita adversi sunt, ut sint contra septentrionem; ut in agro Campano qui est circa Capuam, ubi est kardo in oriente[m] et decumanus in meridianum. Ab his duobus omnes agri partes nominantur. Reliqui limites fiebant angustiores et inter se distabant par[t]ibus intervallis. Qui spectabant in oriente[m], dicebant prorsos: qui dirigebant in meridianum, dicebant [et] transversos.
Haec vocabula in lege, quae est in agro Uritano in Gallia, item in quibusdam locis adhuc permanere dicuntur. Limites autem appellati transvers[i] s[unt] a limo, [id est] antiquo verbo [transgressa]; a quo dicunt poetae "limis oculis"; item limum cinctum, quod purpuram transversam habeat, [e]t limina ostiorum. Alii et prorsos et transversos dicunt limites a limi[n]ibus, quod per eos in agro intro et foras eatur. Hi ab incolis variis ac dissimilibus vocabulis a caeli regione aut a loci natura sunt cognominati: in alio loco sicut in Umbria circa Fanum Fortunae, qui ad mare spectant maritimos appellant, alibi qui ad monte[m] montanos.
Primum agri modum fecerunt quattuor limitibus clausum [figuram similem:], plerumque cent[en]um pedum in utraque parte (quod Gr[a]eci plethron appellant, Osci et Umbri vorsum), nostri centen[um] et vicen[um] in utraque parte; cuius ex IIII unum latus, sicut diei XII horas, XII menses anni, XII decempedas esse voluerunt. [IV] actibus con[clus]um locum primum appellatum dic[unt] fundum. Hi duo fundi iuncti iugerum definiunt. Deinde haec duo iugera iuncta in unum quadratum agrum efficiunt, quod sint in omnes partes actus bini in hunc modum. Quidam primum appellatum dicunt sortem et centies ductum centuria[m]. sunt qui centuriam maiorem modum appellant, ut Cremonae de[nu]m et duce[nu]m. Sunt qui minorem, ut in Italia triumvirale[m] iugerum quinquagenum.Nam et omnes in subsicivis extremae centuriae, quae non sunt quadratae, in eadem permanent appellatione. Optima[e] ergo ac rationalis agrorum constitutio est, cuius decimani ab oriente in occidentem diriguntur, kardines a meridiano in septentrionem. Multi mobilem solis ortum et occasum secuti variarunt hanc rationem. Sic uti[que] effectum est, ut decimani spectarent ex qua parte sol eo tempore, quo mensura acta est, oriebatur. Et multi, ne proximae coloniae limitibus ordinatos limites mitterent, exacta conversione di[s]creverunt. Et sic per totum orbem terrarum est unaquaeque limitum constitutio, ubi proxima *** Sunt et aliae limitum condiciones, quae ad solum non pertinent [, hoc est ad artem nostram]. Solum autem quodcumque coloniae est adsignatum, id universum pertica appellatur: quidquid huic universitati adplicitum est ex alterius civitatis fine, [sine solidum sive [culte]llatum fuerit,] praefectura appellatur
.








SESTO GIULIO FRONTINO (30 ca - 103/4 d.C. ): Governatore della Britannia (74-78) e curatore delle acque di Roma (97), si occupò, per scopi pratici e in uno stile di efficace semplicità (ma con limitate ambizioni letterarie: si tratta di opere del tipo dei Commentarii), di DE AGRIMENSURA [dell’opera, in 2 libri, si hanno utili estratti qui elencati e tradotti sotto le voci: 1 - Della qualità dei campi; 2 - Della misurazione dei campi o agrimensura; 3 - Delle controversie legali in merito alle proprietà rurali; 4 - Dell'applicazione dei cippi confinari tra i possedimenti prediali)].
Quest'opera ebbe comunque buona diffusione e credito mentre risultò abbastanza poco apprezzata un'opera di tecnica militare e strategia (i 4 libri degli Strategemata): e del resto come dice il nome si trattava non di uno scritto originale di esempi, appunto di stratagemmi, tratti dalla storia greco-romana, per battaglie ed assedi: così che l’informazione è generica e frutto di compilazione non sempre puntuale.
Sono invece pervenuti pressoché completi i suoi scritti di idraulica (i 2 libri del DE AQUAEDUCTU URBIS ROMAE , buona e concreta trattazione che offre un'esaustiva documentazione sul complesso degli Acquedotti di Roma imperiale: vi si possono estrapolare varie notizie utili a comprendere il funzionamento degli acquedotti romani e non solo relativamente alla storia evolutiva dei giganteschi complessi idrici di Roma (per esempio dall'opera si ricavano dati utili nel I libro sulle misure dei condotti, sulle fistole, sulle varie dimensioni delle tubature di diramazione dalle centrali di distribuzione o castelli dell'acqua oppure, come nel libro II, sui costi e le tecniche di trasporto dell'acqua ai privati come, più estesamente, sulla custodia dei complessi idrici per opera del Magister Curator Aquarum che dirigeva un complesso sistema di funzionari, tecnici ed operai, Aquarii.
La valenza dell'opera di Frontino risulta strettamente connessa alla consapevolezza che i romani (vedi qui anche la GRANDE OPERA ARCHITETTONICA di VITRUVIO) avevano in merito alla corretta utilizzazione delle acque pubbliche, argomento che poi venne ampiamente ripreso dalla stessa legislazione imperiale, vedi:
-ACQUA - REGOLAMENTI IDRICI ROMANI: PROVVEDIMENTI SU ACQUE CORRENTI ED ACQUE PLUVIALI IN LIBRO XXXIX.3.0 DEL DIG.
-ACQUA - REGOLAMENTI IDRICI ROMANI: PROVVEDIMENTI SU ACQUA QUOTIDIANA ED ESTIVA IN LIBRO XLIII.20.0 DEL DIG.
-ACQUA - REGOLAMENTI IDRICI ROMANI: PROVVEDIMENTI SU RIVI, CANALIZZAZIONI, CONDOTTE IN LIBRO XLIII.21.0 DEL DIG.
-ACQUA - REGOLAMENTI IDRICI ROMANI: PROVVEDIMENTI SU FONTI E SORGENTI IN LIBRO XLIII.21.0 DEL DIG.
-ACQUA - REGOLAMENTI IDRICI ROMANI: CLOACHE - FOGNA - FOGNE - SPURGHI DI ACQUE NERE

.





















Gran parte delle notizie che abbiamo sugli ACQUEDOTTI ROMANI le dobbiamo a Sesto Giulio Frontino , curator aquarum durante il regno di Nerva (intorno al 90-100 d.C.).
La sua opera, De aquaeductu Urbis Romae è una preziosissima miniera di informazioni sull'edilizia idraulica a Roma.
Da Frontino sappiamo i percorsi degli acquedotti, i nomi dei costruttori, l'acqua trasportata, l'ubicazione delle sorgenti, il tipo di struttura muraria ed ogni altro tipo di informazione correlata con la realizzazione di queste opere.
Dalla prosa ricca di tecnicismi di Frontino traspare la consapevolezza e l'orgoglio che porta lo scrittore, cives romanus, a compiacersi della mole degli acquedotti, sostenuti per chilometri da imponenti arcate, e a sorridere, con un certo disprezzo, delle piramidi egiziane e dei templi greci, opere famose ma inutili.
In tutto l'impero gli acquedotti rappresentarono il punto di arrivo della capacità tecnologica e costruttiva dei Romani; tuttora si possono ammirare imponenti resti (basti pensare a Segovia o al Pont de Gard in Provenza).
Solo a Roma, l'acqua era fornita da undici acquedotti:
Appio
Il primo acquedotto, edificato nel 312 a.C.. Lungo 16 chilometri (le sorgenti si trovavano sulla via Collatina), raggiungeva, con un percorso quasi tutto sotterraneo, Porta Maggiore, si dirigeva poi verso l'Aventino per terminare al foro Boario, a porta Trigemina (attuale Monte Savello).
Anio Vetus
Così chiamato per la sua provenienza dalla valle dell'Aniene, sopra Tivoli.
Il suo percorso era di 63 chilometri, sotterranei fino a Porta Maggiore, per poi terminare nella zona dell'attuale stazione Termini; un ramo secondario portava acqua alle terme di Caracalla.
Acqua Marcia
Così chiamato da Q. Marcius Rex, pretore urbano, che nel 144 a.C. realizzò quest'acquedotto la cui acqua scaturiva dalle sorgenti Rosoline presso Marano Equo al Km. 61.5 della via Tiburtina Valeria.
Acqua Tepula
Il nome deriva dalla sua temperatura, che rimaneva sempre intorno ai 16-17 gradi, anche d'inverno.
L'acquedotto, costruito nel 126 a.C. scaturiva tra Marino e Castel Savelli, nella valle Preziosa, e scorreva in un condotto sotterraneo di cui non si sa nulla.
Nel 33 a.C le sue acque furono miscelate con quelle dell'acquedotto della Giulia, sensibilmente più fredde.
Acqua Giulia
Costruito nel 33 a.C. da M. Vipsanio Agrippa, scaturiva da sorgenti a Squarciarelli, presso l'omonimo ponte, sopra a Grottaferrata. L'acqua era ottima e leggermente frizzante.
Insieme alla Tepula, a cominciare dalla zona di Capannelle l'acquedotto incontrava l'acqua Marcia (proveniente dalla valle dell'Aniene), sulle cui sostruzioni ed arcate si appoggiava fino a Porta Maggiore e nel successivo percorso di distribuzione in città.
Acqua Vergine
Condotto a Roma da Agrippa nel 19 a.C., le sue sorgenti sono ubicate nella tenuta della Rustica; il condotto, tutto sotterraneo è ancor oggi in uso; durante i suoi duemila anni di storia ha subito un numero enorme di restauri e modifiche.
La distribuzione a Roma dell'acqua Vergine era garantita da 18 castelli di distribuzione, dei quali uno era sotto il Pincio, ed uno presso l'attuale chiesa di S. Ignazio.
La parte alta di tre arcate dell'acquedotto, distrutte da Caligola per costruire un teatro e poi restaurate da Claudio, sono parzialmente conservati e visibili in via del Nazareno (n. civico 14).
Di fronte una porticina, esattamente corrispondente allo specus dell'acquedotto è sormontata da uno stemma della famiglia della Rovere.
In quel punto le condutture furono deviate per la realizzazione della fontana di Trevi.
Altre derivazioni dall'acquedotto principale giungevano al Campidoglio e probabilmente anche a Trastevere.
Alsietino
Condotto a Roma sotto Augusto nel 2 d.C. in occasione dell'inaugurazione della naumachia in Trastevere.
La naumachia, un circo che veniva allagato e dove si svolgevano battaglie navali era un'ellisse con il diametro maggiore pari a 533 metri, situato tra le attuali piazze S. Cosimato e S. Maria.
L'acqua veniva captata dal lago di Martignano (ancora è visibile il taglio nella roccia ad un'altezza superiore al livello attuale del lago).
Data l'origine lacustre dell'acqua, è immaginabile che essa venisse usata unicamente per le naumachie o per l’irrigazione dei campi.
Non è escluso un utilizzo come forza motrice per i mulini di Trastevere.
Claudio
L'acquedotto, inaugurato nel 52 d.C., sotto l'imperatore Claudio, ma iniziato da Caligola nel 38 d.C., è uno dei più monumentali di Roma; già da Frontino denominato magnificentissimus, per l'importanza e la monumentalità dell'opera.
Le sorgenti, come per l'Acqua Marcia, erano poste nella valle dell'Aniene, presso l'odierna Arsoli; dopo un percorso di 69 km, in gran parte fiancheggiando gli altri grandi acquedotti romani (Acqua Marcia, Anio Vetus e Novus), giunge a Porta Maggiore. Qui le sue acque venivano mescolate con quelle dell'Anio Novus e quindi distribuiti, attraverso una fitta rete in tutta Roma.
A sud di Porta Maggiore ancora oggi possiamo ammirare una importante diramazione dell'acquedotto, voluta da Nerone, per portare l'acqua alla Domus Aurea, presso il Colosseo.
Numerosi di questi Arcus Neroniani sono tuttora visibili.
Anio Novus
Iniziato da Caligola nel 38 d.C. e terminato, insieme all'acquedotto Claudio nel 52 d.C., prendeva l'acqua direttamente dal fiume Aniene, da cui il nome, all'altezza di Agosta, nei pressi di Subiaco.
E' senza dubbio l'opera più imponente dell'architettura idraulica romana; 87 km di cui 14 su arcuazioni, una portata di 200.000 metri cubi al giorno ed il maggior livello rispetto al suolo all'arrivo a Porta Maggiore che permetteva la distribuzione dell'acqua anche alle zone più alte della città.
Traiano
Edificato da Traiano nel 109 d.C. allo scopo di portare acqua a Trastevere, convoglia a Roma le acque che scaturiscono lungo le pendici del lago Sabatino (Bracciano).
Un castello di distribuzione dell'acquedotto, che entrava a Roma dal Gianicolo, è stato rinvenuto nel 1850, nella villa Lais, presso porta S. Pancrazio; sui tubi erano annotati i nomi degli utenti, tra cui l'imperatore Traiano stesso.
Alessandrino
Edificato da Settimio Severo nel 226 d.C.; le sorgenti erano ubicate presso Colonna, nella tenuta detta di Pantano.
Molti resti rimangono lungo il suo percorso, che attraversava la valle dell'Osa, Torre Angela, Tor Bella Monaca, Tor Tre Teste ed il fosso di Centocelle (si veda il percorso turistico lungo l'acquedotto Alessandrino).
IL MEDIOEVO
La caduta dell'impero romano vede l'inizio della graduale distruzione degli acquedotti; i primi danneggiamenti sono legati alle calate dei barbari, i Visigoti di Alarico nel 410 d.C., i Vandali di Genserico nel 455 e gli Eruli di Odoacre nel 476. Non privo di conseguenze era stato anche il terremoto del 394.
Ma è nel 534, in occasione dell'assedio di Roma posto da Vitige, re dei Goti, che gli acquedotti svolsero un ruolo fondamentale nelle vicende belliche.
La guerra gotica contro i bizantini di Giustiniano è certamente una delle pagine più tragiche della storia di Roma. I goti si accamparono nella campagna romana, fra la via Appia e la via Latina, là dove due file di arcate si intersecano più volte.
Le due arcate sostenevano l'una l'acqua Marcia, Tepula e Giulia, l'altra l'acqua Claudia e l'Anio novus.
Sia gli assedianti che gli assediati murarono in piu' punti i condotti degli acquedotti, tanto che un tentativo di penetrazione dei Goti attraverso il condotto dell'acqua Vergine (che giungeva fino al Pincio), andò fallito poiché gli assediati avevano murato tutti gli sbocchi.
L'assedio fu tolto nel 538, ma da allora, per quasi mille anni, Roma fu priva delle sue acque.
Durante il Medio Evo l'approvvigionamento idrico fu garantito ai pochi abitanti dagli "acquarioli" o "acquarenari" che distribuivano l'acqua del Tevere, prelevata all'altezza di Ponte Mollo ed opportunamente filtrata.
Con il passare del tempo la corporazione degli acquarenari divenne sempre più potente, specie dopo le vicende del tribuno Cola di Rienzo, la cui madre viveva lavando panni e portando acqua.
La tradizione vuole che la fontana del Facchino di via Lata ritragga proprio un acquarenario.
E' da sottolineare la consuetudine, invalsa dal rinascimento in poi, di celebrare la conclusione della costruzione di un acquedotto con l'erezione di una fontana sul luogo di arrivo dell'impianto nella città.
Tali fontane si dicono appunto, di mostra.
ACQUEDOTTI RINASCIMENTALI
Felice
Così chiamato in onore di Sisto V (al secolo Felice Peretti), che lo realizzò tra il 1585 e 1567 parzialmente riutilizzando il bacino di captazione dell'acquedotto Alessandrino. La mostra, che prende il nome di S.Bernardo o del Mosè, si trova a piazza S.Bernardo, e fu realizzata su disegni di Domenico Fontana.
Le sorgenti dell'acquedotto Felice si trovano nella località Pantano presso Monte Compatri-Colonna.
Acqua Paola
Realizzato da Paolo V a partire dal 1608, riportò a Roma le acque che scaturivano dalle sorgenti presso il lago di Bracciano (Trevignano), riutilizzando tratti dell'acquedotto Traiano.
La grande fontana di mostra in S. Pietro in Montorio è opera di Giovanni Fontana e Carlo Maderno.
Acqua Vergine
Al XV secolo risalgono i primi tentativi di restaurare gli acquedotti romani.
Papa Nicolò V affidò a Leon Battista Alberti, nel 1453, l'incarico di ricondurre a Roma l'acqua Vergine.
L’acqua sboccava nella piazza "de lo trejo", del Trivio, da cui certuni fanno derivare il nome di Trevi attribuito all'acqua Vergine.
Successivi lavori di rinforzo e distribuzione furono portati avanti da molti papi; in particolare l'acqua fu portata a Campo Marzio attraverso tre condutture, una in travertino e due in terracotta, che percorrevano la via della Trinità, oggi denominata via Condotti.
Nel 1744, essendo papa Benedetto XIV, la portata dell'acquedotto fu elevata e fu inaugurata la mostra della fontana di Trevi, le cui statue celebrano la leggenda che racconta che una vergine indicò ad Agrippa l'ubicazione delle preziose sorgenti.
Pia Acqua Marcia
Ricondotta a Roma da una società privata tra il 1865 ed il 1870 l'acquedotto aveva la sua fontana di mostra nell'odierna piazza dei Cinquecento, di fronte a palazzo Massimo.
Nel 1901 la fontana fu sostituita con la celeberrima fontana delle Naiadi, posta poco lontano, in piazza Esedra.
SITUAZIONE ODIERNA
L’acquedotto attualmente più importante a Roma è il Peschiera, che nasce in provincia di Rieti, nei pressi di Cittaducale e penetra a Roma attraverso due rami distinti.