Ventimiglia e l'espansionismo sabaudo (vedi anche entro il conflitto guelfi-ghibellini le gesta di un tiranno tra valli di Nervia e Roia) = il caso del nodo di Airole in merito alla "Strada del Roia" (anche per il controllo della vitale "Via del Sale") emblema dei problemi di un Capitanato di Frontiera e di una Diocesi di Fontiera od "Usbergo" nella definizione del Valsecchi
AIROLE BORGO DEL PONENTE LIGURE GIA' POSSESSO (PER DONAZIONE DELLA NOBILE CASATA VENTIMIGLIESE DEI CURLO AI CERTOSINI) DELLA CERTOSA DI PESIO
(QUI UN ATTO DEL PROCESSO DI CESSIONE -DATATO 1436 FIRMATO DA "FRATE SAMUELE PRIORE"- DEL BORGO ALLA CITTA' DI VENTIMIGLIA NELLA PROGETTAZIONE DI UNA EFFICIENTE STRADA DEL ROIA ALTERNATIVA A QUELLA ANTICHISSIMA DEL NERVIA) COMPROVA L'IMPORTANZA DEI CONTATTI VIARI, CULTURALI, SPIRITUALI, COMMERCIALI, POLITICI ECC. TRA PIEMONTE E LIGURIA OCCIDENTALE:
IN PARTICOLARE DEL PONENTE LIGURE CON LE GRANDI CASE MONASTICHE PIEMONTESI = IN CONCLUSIONE VEDI QUI LA FONDAMENTALE DISSERTAZIONE CON INDICI: VENTIMIGLIA DETTA LA "CONSIGNORA DI AIROLE" ED I MOTIVI DEL SUO STRETTO CONTROLLO SUL "BORGO" E SULLA SUA STORIA DOPO IL PASSAGGIO ALLA DOMINAZIONE INTEMELIA (ESEMPLARE IN BIBLIOTECA PRIVATA)
CLICCA QUI E RITORNA ALLA HOME PAGE TEMATICA DI CULTURA-BAROCCA
TESTO E INFORMATIZZAZIONE A CURA DI BARTOLOMEO EZIO DURANTE
CLICCA SULLE FRECCE PER GLI INDICI - CLICCA QUI PER LA HOME PAGE DI CULTURA-BAROCCA
