BIBLIOTECA APROSIANA - VENTIMIGLIA: DALLE "GLORIE DEGLI INCOGNITI DI VENEZIA": ALL'APROSIANA SI CUSTODISCE POI UN RITRATTO DEL MORANDO DONATO ALLA PINACOTECA INTEMELIA DAGLI EREDI DEL ROMANZIERE. 
 
 
 Morando, Bernardo,  Venere la celeste. Epitalamio di Bernardo Morando. Nelle nozze de gl'illustrissimi ... Giacomo Gaufrido, e Vetruria Anguissola, In Piacenza: Ardizzoni, Giovanni Antonio
 
 
 
 APROSIO REGISTRA NELLA BIBLIOTECA APROSIANA ALLA PAGINA 33 UN BREVE STRALCIO DEL BALLETTO DEL DRAMMA MUSICALE DI BERNARDO MORANDO INTITOLATO ERCOLE NELL'ERIMANTO RAPPRESENTATO NEL 1651 E MUSICATO DA FRANCESCO MANELLI (MANNELLI): MORANDO COMPOSE ANCHE PER MUSICA IL RATTO DI ELENA (1646) E  LE VICENDE DEL TEMPO (1652). 
 
 
VEDI QUI LE OPERE DEL MORANDO INDIVIDUATE NELLE BIBLIOTECHE ITALIANE.
 Morando, Bernardo,  Le ninfe del Po. Balletto fatto nella cittadella di Piacenza il carneuale dell'anno 1644. Poesia di Bernardo Morando. Posta in musica da Giuseppe Aleui Piacenza. .., In Piacenza: Ardizzoni, Giovanni Antonio 
  Morando, Bernardo,  Le risse pacificate da Cupido. Festa a cauallo accompagnata da machine, da musiche e da altri solenni apparati. Fatta in Piacenza il carneuale dell'anno 1644. Con le poesie di Bernardo Morando. Poste in musica da Sempliciano Oliui. E dal medesimo Morando breuemente descritta, In Piacenza: Ardizzoni, Giovanni Antonio 
  Morando, Bernardo,  La Rosalinda del caualier Bernardo Morando nobile genouese spiegata in dieci libri, In Venetia: Prodocimo, Iseppo, 1714 
  Morando, Bernardo,  La Rosalinda del caualier Bernardo Morando nobile genouese. Spiegata in dieci libri, In Venetia: Tivani, Antonio, 1693
  Morando, Bernardo,  La Rosalinda del caualier Bernardo Morando nobile genouese. Spiegata in dieci libri .., In Venetia: Zini, Giacomo, 1676
  Morando, Bernardo,  Diuozioni poetiche di Bernardo Morando. Alla serenissima Margarita di Toscana duchessa di Parma, e Piacenza, In Parma: Viotti, Seth & Viotti, Erasmo <2.> 
  Morando, Bernardo,  Opere del conte Bernardo Morando nobile genouese, diuise in quattro tomi, cioe 1. Fantasie poetiche. 2. Poesie dramatiche. 3. Poesie sacre, e morali. 4. Rosalinda. Dedicate al serenissimo Ranuccio 2. Farnese .., Piacenza: Bazachi, Giovanni <2.>, 1662 
 Morando, Bernardo,  1: Fantasie del conte Bernardo Morando nobile gonouese, distinte in Amorose. Eroiche. Varie. Tomo primo, Piacenza: Bazachi, Giovanni <2.>, 1662
  Morando, Bernardo,  2: Poesie dramatiche del conte Bernardo Morando nobile genouese. Tomo secondo, Piacenza: Bazachi, Giovanni <2.>, 1662
 Morando, Bernardo,  3: Poesie sacre, e morali del conte Bernardo Morando nobile genouese. Tomo terzo, Piacenza: Bazachi, Giovanni <2.>, 1662 
 Morando, Bernardo,  4: La Rosalinda del conte Bernardo Morando nobile genouese, spiegata in diece libri. Tomo quarto, Piacenza: Bazachi, Giovanni <2.>, 1662 
 Morando, Bernardo,  La Rosalinda / del cavalier Bernardo Morando, In Venetia, 1660
 Morando, Bernardo,  La fontana artificiosa, ouero le glorie dell'arte. Discorso accademico del conte Bernardo Morando, detto da lui nell'aprirsi la prima volta l'accademia degli Spiritosi  in Piacenza.., In Piacenza: Bazachi, Giovanni <2.>, 1655 
 Morando, Bernardo,La Rosalinda del caualier Bernardo Morando nobile genouese. Libri diece, In Venetia: Zini, 1672
 
 Morando, Bernardo,  Le vicende del tempo drama fantastico musicale diuiso in tre azzioni, con l'introduzione di tre balletti, rappresentato nel gran teatro di Parma nel passaggio de i serenissimi arciduchi Ferdinando Carlo, Sigismondo Francesco d'Austria, et arciduchessa Anna di Toscana. Opera di Bernardo Morando nobile genouese, e conte di Montechiaro, In Parma: Viotti, Erasmo <2.>, 1652
 Morando, Bernardo,  Il ratto d' Elena. Dramma eroico, musicale. Di Bernardo Morando. Rappresentato in Piacenza nel teatro Nuouo l' anno 1646, In Piacenza: Ardizzoni, Giovanni Antonio
 Morando, Bernardo, La Rosalinda del caulier Bernardo Morando genouese. Libri diece, In Venetia, 1669 
Morando, Bernardo,  Gareggiamento d'Amore e d'Imeneo rappresentato in Elicona per le nozze delli ser.mi di Piacenza e Parma Odoardo Farnese e Margarita Medici epitalamio di Bernardo Morando, In Piacenza: Ardizzoni, Giacomo
Morando, Bernardo,  La Rosalinda del cavalier Bernardo Morando nobile genovese. Spiegata in dieci libri, In Venetia: Tivani, Antonio, 1698
Morando, Bernardo, La Rosalinda del caualier Bernardo Morando nobile genouese. Spiegata in dieci libri, In Venetia: Tivani, Antonio, 1688