riproduzione da originale e informatizzazione B. Durante
ESEMPLARE ASSAI BEN CONSERVATO DI "MUMMIA DI GATTO" PROVENIENTE DA ABIDO
GATTO
: la prima e fondamentale addomesticazione del GATTO si deve agli antichi EGIZI (2500-2000 a. C.).
Alcuni studiosi ritengono addirittura che il GATTO EGIZIO DOMESTICO (proveniente dal GATTO NORDAFRICANO o "FELIS LIBICA")
sia il progenitore (attraverso qualche modesto contributo genetico del GATTO DELLA GIUNGLA o "FELIS CHATUS")
di tutte le moderne razze di GATTO DOMESTICO.
Si giunse a queste conclusioni (seppur non universalmente condivise) per via dell'analisi delle numerose rappresentazioni pittoriche e scultoree
del GATTO EGIZIO.
Questo risulta conoscibile anche attraverso altri mezzi, in particolare studiando le numerose MUMMIE DI GATTO rinvenute in varie necropoli dell'antico Egitto.
Il particolare riguardo verso i GATTI in Egitto era dovuto al fatto che a questo animale fu attribuita un'ORIGINE DIVINA e partendo da II mileenio a.C. addirittura un CULTO, quello della DEA BAST o PASHT
simbolo di virtù valori tipicamente come la generazione e la cura della prole.ta
Con l'espandersi dei commerci navali su ampie rotte il GATTO divenne una specie di "membro aggregato" dell'equipaggio in quanto
costituiva l'unica efficace difesa contro i roditori che infestavano le navi (ovunque queste approdassero il GATTO EGIZIANO si incrociava
rapidamente con la specie -o razza?- locale e per esempio in Europa con il GATTO SILVESTRE LOCALE o FELIS SILVESTRIS).
Nonostante tutto questoh, e differenza che in altre terre e continenti,l'affermazione del GATTO avvenne con superiore lentezza in ambiente romano e greco.
Infatti sia i Romani che i Greci avevanoda tempo imparato ad addomesticare altri piccoli carnivori per combattere i topi: come la DONNOLA, la MARTORA e in particolare la GENETTA).
Nell'Europa del Nord la presenza del GATTO addirittura non risulta segnalata prima del X secolo.
Nel medioevo tuttavia quando l'avvento di orde di RATTI