cultura barocca
inform. B. Durante

Pro Biblioteca Aprosiana! Molti si dichiarano "divoratori di lbri" ma è una enfatizzazione = autentico " divoratore" ne fu il ventimigliese Angelico Aprosio che nei suoi libri tutti studiati e digitalizzati da "Cultura Barocca" registrò i nomi degli autori di varie discipline di cui lesse le opere riportandone stralci anche approfonditi nelle sue pubblicazioni sì che si può proporre un elenco di LIBRI D' AUTORI ITALIANI STRANIERI (EUROPEI E NON SOLO) STUDIATI DAL "VENTIMIGLIA" SOPRANNOME CON CUI ERA PURE NOTO IN ITALIA E ALL'ESTERO =
e poi se si vuole conoscere (o meglio se si ha il "coraggio") in dettaglio gli autori alla lettura delle cui opere si dedicò fino a sfiancarsi come gli scrisse il dotto predicatore domenicano Pio Mazza entro questa lettera del 7 Ottobre 1673 definendolo un soldato della cultura, combattivo al punto di immolarsi sul "campo di battaglia del sapere" non resta che attivare i sottostanti collegamenti (da 1 a 10) tenendo conto dal fatto che in essi non sono citati i casi, altrove proposti, dalle opere dell' amatissimo G.B.Marino e dal suo Adone con l'inclusione di innumerevoli autori fautori del marinismo e quindi elogiati da Aprosio quanto delle pubblicazioni di T. Stigliani critico avverso il celebre poema e quindi aspramente criticato dal "Ventimiglia" =
1 - Letteratura italiana
letterati italiani

2 - [Uno dei tanti elenchi aprosiani di autori italiani minori]
3 - Letteratura tedesca
letterati tedeschi

4 - Letteratura belga e fiamminga
5 - Letteratura danese e olandese
6 - Vari aspetti dei contatti aprosiani con la letteratura del Nord Europa
7 - Letteratura francese
letterati francesi

8 - Letteratura spagnola
letterati spagnoli

9 - Letteratura inglese
letterati inglesi

10 - libri utili di molti autori italiani e stranieri: libri giovevoli, d'evasione, con osservazioni sugli autori, in una sarcina dell'aprosiano già inedito "Scudo di Rinaldo secondo" recuperato da "Cultura Barocca"]
.



CLICCA QUI PER RITORNARE ALLA HOME PAGE DI "CULTURABAROCCA"