Informatizzazione a cura di Bartolomeo Durante

La "chiesa Cattedrale di Boiano" è intitolata a San Bartolomeo patrono della città e della diocesi. Pare sia stata consacrata nell'anno 1213 ma esistono documenti che accertano la presenza del vescovado già nell'anno 501 e sicuramente anche prima. Non si sa però dove fossa ubicata la prima sede. Sulla fondazione della chiesa non è stata fatta ancora chiarezza, si oscilla tra il 1080 e il 1091.Sulla scorta della notizia riguardo la sua consacrazione si pensa però che la chiesa risalga al XIII secolo. Colpita durante la seconda guerra mondiale, della cattedrale si salvò solo il presbiterio e il campanile ma fu presto ricostruita e consacrata nel 1948. Boiano fu diocesi fino al 1927 anno in cui la diocesi fu trasferita a Campobasso (immagine da repertorio promozionale sito on line di Boiano)