cultura barocca
Informat. di B. Ezio Durante Grossomodo prossima a questa tomba (della famiglia di Erode in Gerusalemme) doveva essere il sepolcro in cui Giusppe d'Arimatea, aiutato da Nicodemo, depose il corpo inanimato di Gesł. Data la frequenza di furti nei sepolcri antichi si ricorreva a varie soluzioni. In terra ebraica, per chi poteva permetterselo, si chiudeva il sepolcro con una pesante pietra cilindrica solitamente appoggiata su un piano inclinato ed onde entrare nell'avello si soleva far risalire la pietra e poi la si bloccava con un cuneo