Per limiti strutturali nel TEATRO ROMANO DI VENTIMIGLIA QUI IN UNO SCHEMA DIGITALE (nell'immagine sopra lo si vede anche sotto DIVERSE PROSPETTIVE come era prima delle moderne modifiche con la FRONS SCENAE ed una PLAUSIBILE RICOSTRUZIONE DELLA STESSA ) cui si ACCEDEVA CON L'ESIBIZIONE DI SPECIFICHE TESSERE O CONTROMARCHE non potevano rappresentarsi tutte
le FORME CLASSICHE DI RAPPRESENTAZIONE SCENICA = al vertice del rappresentabile stavano non le TRAGEDIE ma solo le COMMEDIE e via via queste RAPPRESENTAZIONI PIU' POPOLARI
con la frequente esibizione di Mimi, Pantomimi, Nani, Moriosi, Sanniones, Gibbi, Sannioni-Gibbi ecc. ecc.finché con il tempo i Mimi tolta la maschera furono sostituiti per le parti femminili da Attrici vere e proprie e Ballerine, Suonatrici, Cantanti)