IL CAVALLO GODE CERTO DI UNA MILLENARIA STORIA DI COOPERAZIONE CON L'UOMO, IN PACE ED IN GUERRA: DIVENNE ADDIRITTURA UN FATTO ISTITUZIONALE IN EPOCA MEDIEVALE LA SIMBIOSI UOMO/CAVALIERE E CAVALLO AL PUNTO DI COINVOLGERE PER ESEMPIO FRANCESCO PETRARCA CHE DA AVIGNONE DI RITORNO IN ITALIA NON LUNGI DA VENTIMIGLIA OPTO' PER UN VIAGGIO A CAVALLO PIUTTOSTO CHE AD UNO IN NAVE, TENTATO MA DIVENUTO INSOPPORTABILE PER LUI. SULLE FRECCE SOTTOSTANTI PER I LEMMI E QUI PER LA HOME PAGE DI CULTURA-BAROCCA
 
TRA I MODERNI "FAUTORI" DELL'APROSIANA" USANDO IL TERMINE COL QUALE APROSIO INDICO' QUANTI,QUI ELENCATI, CON DONATIVI E STUDI CONTRIBUIRONO A RENDERE CELEBRE LA SUA BIBLIOTECA E' DOVEROSO  RAMMENTARE CHE, CONSULTANDO VOLUMI DELLA "LIBRARIA" VENTIMIGLIESE, PIETRO LOI (PIER DELLE VILLE), AUTORE CON ALTRE OPERE DEL BEL VOLUME MATHEO DE VITERBO PICTOR PAPAE, ESSENDO COLLABORATORE DELL'APROSIANA (RIVISTA DELL'OMONIMA BIBLIOTECA) SCRISSE PAGINE DI RIIEVO  SU VARI ARGOMENTI = SI POSSONO QUI CITARE  I CONTRIBUTI  SUL RETORE  FAVORINO DI ARLES (ARTICOLO QUI DIGITALIZZATO), SULL'ANTICA BOTANICA SOTTO TITOLO DE IL GIARDINO DI FRATE ANGELICO: DAL TABACCO AL TE'  (ARTICOLO QUI DEL PARI DIGITALIZZATO) E SOPRATTUTTO, COERENTEMENTE ALLA SUA PROFESSIONE DI MEDICO VETERINARIO E DI NATURALISTA,  QUESTO IMPORTANTE SUO CONTRIBUTO SUL VETERINARIO CARLO RUINI IN RELAZIONE ALLA "PUBBLICAZIONE DA PARTE DI QUEST'ULTIMO DI UN'OPERA CINQUECENTESCA SULLA  MEDICINA VETERINARIA  DEL CAVALLO (ARTICOLO QUI DIGITALIZZATO E PUBBLICATO IN "QUADERNO DELL'APROSIANA", N.S., 3, 1995: DI CUI CHI QUI SCRIVE ERA SOVRINTENDENTE EDITORIALE).
IL SAGGIO DI PIETRO LOI  TRATTA DELL'ANIMALE CUI NELL'ANTICHITA' ERANO PRESTATE LE MAGGIORI ATTENZIONI PER L'IMPORTANZA CHE AVEVA NELL'ECONOMIA DELL'ESISTENZA UMANA: APPUNTO IL "CAVALLO".
 L' INDAGINE CRITICA  DELLO STUDIOSO VENTIMIGLIESE PRESE SPUNTO DA SUE RICERCHE SU UNO SPLENDIDO VOLUME CONSERVATO ALL'APROSIANA E DA CUI SONO RIPRODOTTE DUE DELLE BEN 64 IMMAGINI CHE ARRICCHISCONO QUESTE NOTE E SI SVILUPPO' DALL'ANALISI DEL  PRIMO VOLUME O "DELL'ANATOMIA DEL CAVALLO : LIBRI CINQUE" PER POI ESTENDERSI AL  VOLUME SECONDO O "DELLE INFERMITADI DEL CAVALLO":LIBRI6: TALE OPERA FU REALIZZATA DAL MEDICO VETERINARIO EFFIGIATO IN QUESTA STAMPA CARLO RUINI (BOLOGNA 1530 – 1598)  E DI ESSA ( CON CENNI DEL LOI ) SI VEDE QUI  LA PRIMA RARISSIMA EDIZIONE BOLOGNESE DEL 1598 CUI SEGUI' CUI SEGUE UN'EDIZIONE VENEZIANA DEL  1599.
 LA COPIA UTILIZZATA DA PIETRO LOI E  CUSTODITA ALL'APROSIANA DI VENTIMIGLIA E' INVECE LA RISTAMPA VENEZIANA DEL 1618 IL CUI TITOLO E' EMBLEMATICO DEI CONTENUTI: 
"DELL'ANATOMIA E DELLE INFERMITADI DEL CAVALLO"
COPIE PRESENTI IN ITALIA DELL'
Anatomia del cauallo, infermita', et suoi rimedii. Opera nuoua, degna di qualsiuoglia prencipe, & caualiere, & molto necessaria à filosofi, ... del signor Carlo Ruini senator bolognese. Adornata di bellissime figure, ... Diuisa in due volumi. ...
Pubblicazione	In Venetia : appresso Fiorauante Prati, 1618
Descrizione fisica	2 v. ; fol
Note generali	
· Altra edizione dello stesso anno con ricomposizione parziale del testo in carattere romano e totale del testo in corsivo, ha i front. stampati in rosso e nero
LI3VM	Biblioteca Civica Aprosiana - Ventimiglia - IM (2 volumi accorpati in uno)
AR0070	AREBA	Biblioteca città di Arezzo - Arezzo - AR - [consistenza] vol. 1-2
 	BO0376	UBOPG	Biblioteca d'arte e di storia di San Giorgio in Poggiale - Bologna - BO - [consistenza] 2 esemplari
 	BO0508	UBOSP	Biblioteca Interdipartimentale di Medicina Veterinaria "G. B. Ercolani" - Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria- Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Ozzano dell'Emilia - BO - [consistenza] V. 1-2
	LU0022	LUABL	Biblioteca Statale - Lucca - LU - [consistenza] 1 esemplare completo
	MI0185	MILNB	Biblioteca nazionale Braidense - Milano - MI - [consistenza] v. 1-2 un esemplare
	MO0089	MODBE	Biblioteca Estense Universitaria - Modena - MO - [consistenza] 1 esemplare
	NA0079	NAPBN	Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli - NA - [consistenza] 1 esemplare (vol. 1.-2.)
 	RM0263	RML05	Biblioteca Medica Statale - Roma - RM
	RM0267	BVECR	Biblioteca nazionale centrale - Roma - RM
	RM0280	RML01	Biblioteca universitaria Alessandrina - Roma - RM
FE0152	UFELF	Biblioteca di Lettere e filosofia Amleto Bassi dell'Università degli studi di Ferrara - Ferrara - FE 
 	PU0061	URBOL	BIBLIOTECA E MUSEI OLIVERIANI - Pesaro - PU - [consistenza] v. 1-2.
	RM0267	BVECR	Biblioteca nazionale centrale - Roma - RM
	RM0602	BVESU	Biblioteca statale del Monumento nazionale di S. Scolastica - Subiaco - RM