Casaubon, Isaac  	
	
	
	
	
 	
	
	
 (1559-1614) erudito classico inglese e teologo nato a Ginevra.
 Divenne professore di greco prprio a Ginevra e quindi  a Montpellier.
 Le sue qualità attirarono l'attenzione del francese re Enrico IV, che lo fece bibliotecario reale.
 Dopo la morte del Sovrano, attesa l'ostilità di tanti docenti, Casaubon dovette lasciare Parigi e trasferirsi in Inghilterra dove era stato invitato dall'arcivescovo di Canterbury. Rese grandi servizi alla chiesa d'Inghilterra ed a re Giacomo che nel 1610 gli assegnò uno stipendio reale.
 L'anno successivo Casaubon si naturalizzò in suddito inglese  restante oltre Manica per il resto della sua vita.
 Dopo la morte è stato onorato della sepoltura nell'abbazia di Westminster.
 Casaubon divenne celebre per le sue edizioni dei classici, specialmente di Ateneo e di Teophrasto.
 Il suo diario, Ephemerides, è stato pubblicato dal suo figlio, Firenze Étienne Méric Casaubon, 1599-1671, che era inoltre un erudito classico che ha lasciato  qualche opera di un certo significato [Enciclopedia Della Colombia, Sesta Edizione. 2001]