OPERE DI CARLO ROBERTO DATI
 
  
 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Vite de pittori antichi scritte e illustrate da Carlo Dati nell'Accademia della Crusca lo Smarrito. ..., In Firenze: Stamperia della Stella 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Gli amanti ladri notturni cocchiata, In Firenze: Insegna della Stella 
4: Parte quarta, volume primo <-quarto>, contenente lettere.
Prose fiorentine raccolte dallo Smarrito accademico della Crusca. Parte prima <-quarta>, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi Franchi, Santi, 1716-1745 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Discorso dell'obbligo di ben parlare la propria lingua di Carlo Dati. Osservazioni intorno al parlare, e scriver toscano di Gio: Batista Strozzi. Declinazioni de' verbi  anomali. E la costruzione irregolare di Benedetto Fiorentino con un discorso infine del medesimo, In Firenze ed in Perugia: Costantini Stampator Camerale, 1710 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Vite de' pittori antichi scritte ed illustrate da Carlo Dati nell'Accademia della Crusca lo Smarrito. Colle postille della prima edizione e con quelle che scritte in margine dello stesso autore furono pubblicate nella seconda, Milano: Societa tipografica de' classici italiani, n. 1118 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Esequie della maesta' christianiss. di Luigi 13. il giusto re' di Francia e di Nauarra. Celebrate in Firenze dall'altezza serenis. di Ferdinando 2. Gran Duca di Toscana. E descritte da Carlo Dati, In Firenze: Stamperia di S.A.S. 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Vite de' pittori antichi / scritte e illustrate da Carlo Dati, Napoli, 1730 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Il cedrarancio veglia di Carlo Roberto Dati accademico della Crusca, Firenze: Daddi, Francesco, 1813
 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Orazione in lode e difesa dei brutti, Firenze: Stamperia di S.A.S. 
Prose fiorentine raccolte dallo Smarrito accademico della Crusca. [Parte prima-quinta], In Venezia: Remondini, Giovanni Battista, 1751-1754 
Prose fiorentine raccolte dallo Smarrito accademico della Crusca, In Venezia: Occhi, Domenico, 1735-1743 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Raccolta di prose fiorentine parte prima volume terzo contenente orazioni, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1719 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Raccolta di prose fiorentine parte prima volume quarto contenente orazioni, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1720
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Raccolta di prose fiorentine parte prima volume quinto contenente orazioni, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1722
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Raccolta di prose fiorentine parte prima volume sesto contenente cicalate, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1723 
Prose fiorentine raccolte dallo Smarrito accademico della Crusca tomo primo (-quinto], In Venezia: Occhi, Domenico, 1730-1735
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Discorso dell'obbligo di ben parlare la propria lingua. Di C. D. osseruazioni intorno al parlare, e scriuere toscano. Di G. S. con le declinazioni de' verbi di Buommattei. Al Serenissimo Principe Leopoldo di Toscana, In Firenze : per Francesco Onofri, 1657, Onofri, Francesco 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Scelta di prose di Carlo Ruberto Dati accademico della Crusca, (A cura di B. Gamba, come si ricava dalla lettera dedicatoria: Tipografia di Alvisopoli, 236 p., [1! c. d ]
Redi, Francesco, Esperienze intorno alla generazione degl'insetti fatte da Francesco Redi accademico della Crusca, e da lui scritte in una lettera all'illustrissimo signor Carlo Dati, In Firenze: Insegna della ‰Stella 
Dati, Carlo Roberto<1619-1675>,  Orazione in lode e difesa dei brutti, Firenze: Stamperia di S.A.S. 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Gli amanti ladri notturni cocchiata, In Firenze: Insegna della Stella 
4: Parte quarta, volume primo <-quarto>, contenente lettere. 
Prose fiorentine raccolte dallo Smarrito accademico della Crusca. Parte prima <-quarta>, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, SantiFranchi, Santi, 1716-1745
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Discorso dell'obbligo di ben parlare la propria lingua di Carlo Dati. Osservazioni intorno al parlare, e scriver toscano di Gio: Batista Strozzi. Declinazioni de' verbi  di Benedetto Buommattei, coll'aggiunta in questa edizione delle declinazioni de' verbi anomali. E la costruzione irregolare di Benedetto Fiorentino con un discorso infine del medesimo, In Firenze ed in Perugia: Costantini Stampator Camerale, 1710 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Vite de' pittori antichi scritte ed illustrate da Carlo Dati nell'Accademia della Crusca lo Smarrito. Colle postille della prima edizione e con quelle che scritte in margine dello stesso autore furono pubblicate nella seconda, Milano: Societa tipografica de' classici italiani, n. 1118 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Esequie della maesta' christianiss. di Luigi 13. il giusto re' di Francia e di Nauarra. Celebrate in Firenze dall'altezza serenis. di Ferdinando 2. Gran Duca di Toscana. E descritte da Carlo Dati, In Firenze: Stamperia di S.A.S. 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Vite de' pittori antichi / scritte e illustrate da Carlo Dati, Napoli
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Il cedrarancio veglia di Carlo Roberto Dati accademico della Crusca, Firenze: Daddi, Francesco, 1813 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Orazione in lode e difesa dei brutti, Firenze: Stamperia di S.A.S. 
Prose fiorentine raccolte dallo Smarrito accademico della Crusca. [Parte prima-quinta], In Venezia: Remondini, Giovanni Battista, 1751-1754 
Prose fiorentine raccolte dallo Smarrito accademico della Crusca, In Venezia: Occhi, Domenico, 1735-1743 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Raccolta di prose fiorentine parte prima volume terzo contenente orazioni, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1719
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Raccolta di prose fiorentine parte prima volume quarto contenente orazioni, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1720 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Raccolta di prose fiorentine parte prima volume quinto contenente orazioni, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1722 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Raccolta di prose fiorentine parte prima volume sesto contenente cicalate, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1723
Prose fiorentine raccolte dallo Smarrito accademico della Crusca tomo primo (-quinto], In Venezia: Occhi, Domenico, 1730-1735 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Discorso dell'obbligo di ben parlare la propria lingua. Di C. D. osseruazioni intorno al parlare, e scriuere toscano. Di G. S. con le declinazioni de' verbi di Benedetto Buommattei. Al Serenissimo Principe Leopoldo di Toscana, In Firenze : per Francesco Onofri, 1657, Onofri, Francesco 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Scelta di prose di Carlo Ruberto Dati accademico della Crusca, (A cura di B. Gamba, come si ricava dalla lettera dedicatoria: Tipografia di Alvisopoli, 236 p., [1! c. d ]
Redi, Francesco, Esperienze intorno alla generazione degl'insetti fatte da Francesco Redi accademico della Crusca, e da lui scritte in una lettera all'illustrissimo signor Carlo Dati, In Firenze: Insegna della ‰Stella 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Orazione in lode e difesa dei brutti, Firenze: Stamperia di S.A.S. 
1.6: Parte prima volume sesto contenente cicalate, In Firenze, 1723 
Franco, Matteo,  Sonetti di Matteo Franco e di Luigi Pulci. Assieme con la confessione: stanze in lode della BECA, ed altre rime del medesimo Pulci, 1759
Raccolta di prose fiorentine, In Firenze: Tartini & Franchi, 1716-1745
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  2.2: Parte seconda volume secondo contenente lezioni, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1728 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  2.3: Parte seconda volume terzo contenente lezioni, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1728 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  1.3: Parte prima volume quarto contenente le orazioni, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1720 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  2.4: Parte seconda volume quarto contenente lezioni, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1729 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  2.5: Parte seconda volume quinto contente lezioni, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1730 
1.5: Parte prima volume quinto contente lezioni, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1722 
3.2: Parte terza volume secondo. Contenente cose giocose, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1741
1.6. Parte prima volume sesto contenente orazioni, In Firenze: Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi, 1731 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Vite dei pittori antichi scritte ed illustrate da Carlo Ruberto Dati. Volume 1 (-2), Milano: Bettoni, Nicolo, 1830 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  *Veglie inedite di Carlo Roberto Dati accademico della Crusca., Firenze : nella stamperia di Borgo Ognissanti : (Francesco Daddi), 1814., 7, 45 p., 5!p., p.3-34,  2 p. , p. 3-28 ; 80 (Raccolta di estratti gia pubblicati in: Collezione d'opuscoli scientifici e letterarj ed opuscoli d'opere interessanti., Il nome dell'editore si ricava dal colophon., Segn.: p4 [1!6 2-[3!8 1-2/8 p8 (-p8) 8., Daddi, Francesco 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Vite de pittori antichi scritte e illustrate da Carlo Dati nell'Accademia della Crusca lo Smarrito. ..., In Firenze: Stamperia della Stella 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Lettera a Filaleti di Timauro Antiate della vera storia della cicloide, e della famosissima esperienza dell'argento viuo, In Firenze: All' insegna della stella 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Delle lodi del commendatore Cassiano Dal Pozzo orazione di Carlo Dati, In Firenze: Insegna della Stella 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Dice ed Irene gemelle della dea Temide Selva per la nuova concordia delle corone di Francia, e di Spagna, In Firenze: Insegna della Stella 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  La pace selva epitalamica nell'augustissime nozze delle maesta cristianissime Luigi 14. e Maria Teresa d'Austria, In Firenze: Insegna della Stella 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Panegirico alla maesta cristianissima di Luigi 14. re di Francia e di Navarra detto da Carlo Dati, In Firenze: Insegna della Stella 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Discorso dell'obbligo di ben parlare la propria lingua. Di Carlo Dati osseruazioni intorno al parlare, e scriuere toscano. Di Gio. Batista Strozzi con le declinazioni de' verbi..., In Firenze: Carlieri, Jacopo, [1686]
 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Vite dei pittori antichi scritte ed illustrate da Carlo Ruberto Dati accademico della Crusca, In Padova, Dalla Nuova Societa Tipografica, in ditta N. Z. Bettoni e compagni: Tipografia della Minerva 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Scelta di prose di Carlo Ruberto Dati accademico della Crusca, Venezia: Tipografia di Alvisopoli, 1826 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>, Prose fiorentine raccolte dallo Smarrito accademico della Crusca. Parte prima contenente orazioni. Volume primo. Al serenissimo principe Leopoldo di Toscana, In Firenze: Insegna della Stella 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Vite de' pittori antichi scritte, e illustrate da Carlo Dati nell'Accademia della Crusca lo Smarrito, In Firenze: Ricciardo, Francesco, 1667 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Vite de' pittori antichi / scritte ed illustrate da Carlo Dati, nell'Accademia Della Crusca lo Smarrito, Milano, 1806 
Dati, Carlo Roberto <1619-1675>,  Due veglie inedite di Carlo Roberto Dati accademico della Crusca, Firenze: Daddi, Francesco, 1814