 Dalla Silloge del PERINI giungono le notizie più aggiornate sulla figura di Domenico Antonio Gandolfo con l'eccezione della biografia riportata nei Fiori Poetici donde si apprende che il primo Quaresimale lo predicò alla "Bordighetta" (Bordighera): l'opera comprende anche una scelta di poesie dell'autore ventimigliese compresi due elogi uno dell'APROSIO ed uno dello zio COTTA SISMONDI = 
il Gandolfo è stato poi inserito (ed accostato a Aprosio) nell'ultimo intervento critico moderno di vasta portata che ci è noto vale a dire 
 in "Letteratura Italiana" (Einaudi, anni vari),  per la direzione di Alberto Asor Rosa, in particolare nel volume a complemento “Gli Autori - Dizionario Bio-Bibliografico e Indici” parlandosene poi nel volume "Storia e Geografia, III. L'età contemporanea" a pag. 342 e nota 9 a pag. 356 e nota 9  ed ancor a pag. 356 e nota 24
Dalla Silloge del PERINI giungono le notizie più aggiornate sulla figura di Domenico Antonio Gandolfo con l'eccezione della biografia riportata nei Fiori Poetici donde si apprende che il primo Quaresimale lo predicò alla "Bordighetta" (Bordighera): l'opera comprende anche una scelta di poesie dell'autore ventimigliese compresi due elogi uno dell'APROSIO ed uno dello zio COTTA SISMONDI = 
il Gandolfo è stato poi inserito (ed accostato a Aprosio) nell'ultimo intervento critico moderno di vasta portata che ci è noto vale a dire 
 in "Letteratura Italiana" (Einaudi, anni vari),  per la direzione di Alberto Asor Rosa, in particolare nel volume a complemento “Gli Autori - Dizionario Bio-Bibliografico e Indici” parlandosene poi nel volume "Storia e Geografia, III. L'età contemporanea" a pag. 342 e nota 9 a pag. 356 e nota 9  ed ancor a pag. 356 e nota 24
"CLICCA" INVECE SULLE SOTTOSTANTI FRECCE PER RITORNARE AL PUNTO INIZIALE DI RICERCA (FRECCIA VOLTA A SINISTRA) O ALLA "HOME PAGE" (FRECCIA VOLTA A DESTRA)